Letwood

Sistema modulare a soffitto o a parete. Letwood è una sintesi originale di stile estetico e qualità acustica, per creare ambienti che si distinguono alla vista come all’udito. Letwood consente di creare infinite soluzioni grazie al formato quadrato (60x60cm), alla modularità ed all’intercambiabilità dei singoli elementi. Le fresature si presentano in quattro schemi diversi. Un’idea stimolante per gli architetti e gli interior designer, alla ricerca di spunti per creare ambienti unici, oltre che nell’estetica, anche nel comfort acustico e nella vivibilità: lounge, foyer, sale d’attesa, bar, pub e negozi.

Nanofor

Nanofor è l’ultimo prodotto innovativo sviluppato dal Centro Ricerche Fantoni nell’ambito della divisione Acoustic Panelling.
Per ampliare la gamma dei sistemi fonoassorbenti forati e rendere il pannello sempre più “leggero” visivamente, Fantoni introduce la microforatura del pannello, rendendolo acusticamente performante e visivamente gradevole.

Stillwall

Stillwall è un rivestimento modulare per pareti, incastonato fra raffinati profili di alluminio ed attrezzabile con una completa gamma di accessori. La semplicità del sistema Stillwall corrisponde ad un'estrema flessibilità compositiva che consente di utilizzarlo indifferentemente come elemento di separazione, componente d'arredo o elemento tecnico per il trattamento dell'acustica all'interno dell'ambiente in cui è inserito.
Sui profili in alluminio con finitura satinata è possibile agganciare ripiani e contenitori dal design coordinato. Il pannello, nella versione certificata CE in classe "B-s2, d0" per la reazione al fuoco, rispetta infatti i severissimi parametri della certificazione giapponese "F4 stelle", riferita al bassissimo contenuto di formaldeide secondo la normativa JIS. Lo stesso è anche disponibile nella versione senza certificato di reazione al fuoco e con emissioni di formaldeide Classe E1.

Isle

Sistema di moduli a sospensione ad elevate prestazioni fonoassorbenti, studiato per migliorare l’acustica di qualsiasi ambiente, anche laddove i vincoli architettonici impediscono di lavorare a parete o a soffitto. Una gamma di quattro tipologie di pannelli, con maggiore o minore densità di fresate e fori posteriori, offre una vasta possibilità di impiego, con i migliori risultati di fonoassorbenza. Il montaggio dei pannelli avviene mediante l’aggancio a cavetti in acciaio da fissare a soffitto, tramite una serie di ferramenta di facile uso. La superficie posteriore dei pannelli è inoltre dotata di un film fonoassorbente in tessuto non tessuto (TNT) di colore nero.

Cloudakustik 01

Cloudakustik

Sistema di pannelli sospesi, caratterizzato da forme indistinte e personalizzabili. Una forma base, curvilinea, coniugata su tre misure scalari permette di personalizzare il soffitto dando vita a innumerevoli diverse configurazioni. La possibilità di personalizzare le forme aggiunge ulteriore interesse nel realizzare il "proprio cielo". Opportune forature per inserimento luci, diffusori e altri accessori identificati dal committente vengono predisposti dove necessario. Un materassino in fibra poliestere o lana di roccia, posto sopra il pannello, completa il sistema garantendo un elevato valore fonoassorbente.

Easy Access

Easy Access

Sistema modulare brevettato per soluzioni fonoassorbenti a controsoffitto. Easy Access risponde all'esigenza di facile ispezionabilità dei controsoffitti e della manutenzione degli impianti sovrastanti. Il sistema di profili permette l'apertura in qualsiasi punto del controsoffitto con un'operazione sicura per l'operatore e senza rischio di danneggiare o alterare alcuna parte. Ogni singolo pannello aperto rimane agganciato alla struttura e la ricollocazione dei pannelli viene eseguita con una semplice rotazione del pannello verso l'alto. Il profilo in alluminio con funzione di cerniera evita che il riposizionamento del pannello renda visibile qualsiasi anomalia o irregolarità estetica.

Mywall

Sistema modulare composto da pannelli di tre diverse dimensioni e molteplici tipologie di foratura o fresatura. Le diverse angolazioni permettono di costruire la propria composizione giocando sulla resa acustica con il giusto mix di pannelli fonoassorbenti o fonoriflettenti. Un opportuno inserimento di luci dietro i pannelli o l'utilizzo di luci radenti per creare giochi di ombre aggiunge un interessante valore estetico e di design. Particolarmente indicato per auditorium e sale conferenza, Mywall è adatto a tutte quelle realizzazioni dove lunghe superfici piatte suggeriscono soluzioni tendenti a movimentare e personalizzare le forme.

Passepartout

Sistema modulare composto da pannelli di diverse dimensioni e tipologie di foratura o fresatura. Permette di organizzare gli spazi fra pannello e pannello, liberi da qualsiasi vincolo dimensionale, garantendo adeguata collocazione e facile accesso tanto dei pannelli fonoassorbenti quanto degli impianti di qualsiasi tipo e forma. I pannelli sono sospesi singolarmente mediante cavetti e l'ispezionabilità è garantita dalla presenza di moschettoni. L’elevata qualità di assorbimento acustico favorisce valori ottimali di riverberazione e le varietà di tipologie e decorativi proposti permettono di adeguare il sistema a qualsiasi esigenza tecnica ed estetica.